Come trasformare facilmente uno smartphone Android in una Dashcam per la tua auto?

Dashcam voiture avec un smartphone

Trasforma il tuo smartphone Android in una dashcam per la tua auto

Le dashcam stanno diventando sempre più popolari tra i conducenti. Queste telecamere di bordo possono registrare tutto ciò che accade sulla strada, e possono essere molto utili in caso di incidente o controversia.

Se non possiedi ancora una dashcam e possiedi uno smartphone Android, sappi che puoi trasformarla in una vera e propria telecamera da cruscotto. In questo articolo vedremo come procedere, le applicazioni da preferire oltre ad alcuni consigli per installare correttamente il proprio smartphone in auto.

Usa un’app dedicata

Per iniziare, è necessario scegliere a applicazione adattata per trasformare il tuo smartphone Android in una dashcam. Sul Google Play Store sono disponibili diverse opzioni, ma non tutte offrono le stesse funzionalità o la stessa qualità di utilizzo. Ecco alcuni suggerimenti di app collaudate:

Dashcam per auto con uno smartphone
Dashcam per auto con uno smartphone
  1. Dashcam AutoGuard : questa applicazione gratuita offre molte opzioni come la registrazione video in background, la possibilità di scattare foto durante la registrazione, la visualizzazione della velocità e del viaggio su video, ecc.
  2. DailyRoads Travel : anch’essa gratuita, questa app offre funzioni interessanti come la cancellazione automatica dei video più vecchi per liberare spazio di archiviazione, o il backup dei video in caso di evento importante rilevato (frenate brusche, urti, ecc.).
  3. CamOnRoad : oltre a registrare video dei tuoi viaggi, questa applicazione gratuita offre un servizio di navigazione GPS e ti consente di archiviare i tuoi video nel cloud.
Leggi anche :  Suggerimenti per ridurre il consumo di acqua ed elettricità della lavatrice

Si consiglia di testare diverse applicazioni per trovare quella più adatta alle proprie esigenze e al proprio smartphone. Non esitate a consultare le recensioni degli utenti per avere un’idea della qualità e del funzionamento di ogni app.

Configurare correttamente l’applicazione

Impostazioni video

Una volta scelta l’applicazione, è importante configurarla correttamente per ottimizzare l’utilizzo del proprio smartphone Android come dashcam. Innanzitutto, prenditi il ​​tempo necessario per regolare le impostazioni video. La maggior parte delle applicazioni ti consente di scegliere la risoluzione, la qualità e il formato del video. In genere è consigliabile selezionare una risoluzione HD (720p o 1080p) per ottenere immagini sufficientemente nitide e dettagliate. Attenzione, però, perché una risoluzione alta implica anche file più grandi e quindi uno spazio di archiviazione che si satura velocemente.

Usa uno smartphone per trasformarlo in una dashcam
Usa uno smartphone per trasformarlo in una dashcam

Gestione dell’archiviazione

A proposito di spazio di archiviazione, è fondamentale verificare che il tuo smartphone abbia una capacità sufficiente per salvare i video dei tuoi viaggi. Se possibile, usa una scheda microSD per espandere la memoria del tuo dispositivo. Considera anche di abilitare la funzione di registrazione in loop, se disponibile, che sovrascrive i video più vecchi quando lo spazio di archiviazione è pieno.

Leggi anche :  Come ridurre il consumo energetico del congelatore?

Installa lo smartphone in macchina

Per utilizzare il tuo smartphone Android come dashcam, è fondamentale posizionarlo correttamente nel tuo veicolo. L’obiettivo è quello di trovare una posizione stabile e sicura, senza ostacolare la visibilità del conducente.

Scegli un mezzo adatto

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di supporti per smartphone. Ecco alcuni modelli comunemente usati:

  • Supporto a ventosa : questo tipo di supporto si fissa sul parabrezza o sul finestrino laterale tramite una ventosa. In genere offre una buona stabilità ed è facile da installare.
  • Supporto griglia di ventilazione : questo supporto si aggancia direttamente alle prese d’aria dell’auto. È meno ingombrante di un supporto a ventosa ma può essere meno stabile a seconda dei modelli di griglia.
  • Supporto adesivo : alcuni supporti offrono un sistema di montaggio adesivo, che può essere posizionato sul cruscotto o su qualsiasi altra superficie piana. Assicurarsi di pulire bene la superficie prima di incollare il supporto per garantire un’adesione ottimale.
Leggi anche :  6 suggerimenti sorprendenti per l'utilizzo di pastiglie per lavastoviglie per la pulizia della casa

Qualunque sia il tipo di supporto che scegli, scegli un modello con braccio articolato in modo da poter regolare facilmente l’angolo di visione del tuo smartphone.

Collega lo smartphone a una fonte di alimentazione

Infine, tieni presente che la registrazione video continua mette a dura prova la batteria del tuo smartphone. Si consiglia pertanto di collegarlo a una fonte di alimentazione, come un caricabatteria per accendisigari o una batteria esterna, per evitare che si spenga durante i propri spostamenti.

Ora sei pronto per utilizzare il tuo smartphone Android come dashcam! Ricordati di controllare regolarmente il corretto funzionamento dell’applicazione e di consultare i video registrati per assicurarti della loro qualità.

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Pagina principale » Notizie » Come trasformare facilmente uno smartphone Android in una Dashcam per la tua auto?