C’è qualcosa di innegabilmente soddisfacente nel decifrare un enigma difficile, soprattutto quando inizialmente sembra insormontabile. Un recente indovinello di matematica, nato in un esame di cinese per bambini piccoli, si è rivelato proprio un indovinello del genere. Non solo ha fatto girare la testa, ma ha anche scatenato una raffica di discussioni su Internet.
Se è vero che tre fiori rossi sommati insieme danno 60, due fiori blu e un fiore rosso sommati danno 30, e che un fiore blu meno due fiori gialli fa 3, qual è il prodotto di un fiore giallo e un fiore rosso moltiplicato da un fiore blu?
Un puzzle matematico travestito da giardino fiorito
Sulla carta, o meglio sullo schermo, sembra piuttosto semplice, vero? Ma ricorda: le apparenze ingannano. La bellezza di questo puzzle sta nella sua capacità di nascondere una complessa matematica in forme visive ingannevolmente innocenti, in questo caso, fiori di diversi colori.
Solo abbandonando i tradizionali metodi matematici e adottando un approccio più creativo puoi iniziare a svelare questo puzzle floreale.
Chiarire l’indovinello: una lezione sulla risoluzione dei problemi
Non preoccuparti se hai avuto problemi a risolvere questo indovinello. Anche le menti più acute hanno lottato con questo. È qui che Presh Talwalkarla brillante mente dietro il blog MindYourDecisions, ha svolto un ruolo cruciale nel risolvere l’enigma e fornire una soluzione passo dopo passo in un video.
Come ha risolto l’enigma?
Talwalkar iniziò analizzando la formulazione dell’indovinello. IL tre fiori rossi sommare fino a 60, il che significa che ogni fiore rosso vale 20. Quindi la seconda parte del puzzle coinvolge un fiore rosso e due fiori blu – gli ultimi due con cinque petali ciascuno.
Se la somma di questa seconda equazione è 30, allora il petali hanno un valore di 1, che dà a due fiori blu un valore di 10. La terza parte del puzzle, un fiore blu meno due fiori gialli, dà 3. Se il fiore blu vale 5, allora i due fiori gialli devono valere 1 .
Infine, con un fiore giallo che vale 1, un fiore rosso che vale 20, e il valore del fiore blu che dipende dal numero di petali, l’ultimo fiore blu vale 4. L’equazione finale diventa quindi: 1 + (20 x 4) = 81.
Il Giardino di Enigma in piena fioritura
La risposta corretta all’indovinello era quindi 81. A chiunque sia riuscito a risolverlo, tanto di cappello alla tua intuizione! E per coloro che sono in difficoltà, non preoccuparti. Questa è la bellezza di questi enigmi: c’è sempre un nuovo enigma da risolvere, pronto a solleticare la tua mente e introdurti a nuovi modi di pensare. Allora, quale sarà la tua prossima sfida matematica?