Indovinello matematico per geni: metti alla prova il tuo ingegno con questa complicata sfida numerica

Pubblicato su
di Giulia Mancini

I puzzle e i giochi di puzzle sono diventati molto popolari su Internet e sui social network ultimamente, fornendo ai partecipanti sfide intellettuali che possono risolvere e condividere con i loro amici. I test QI sono alcune delle sfide popolari perché consentono alle persone di misurare la propria intelligenza. Questo indovinello matematico è fatto per i geni, quindi puoi risolvere questo test del QI in meno di 45 secondi?

Indovinello matematico per geni
Indovinello matematico per geni

Indovinello di matematica: qual è il numero mancante nell’ultimo quadrante?

I test e gli indovinelli del QI sono modi per valutare le nostre capacità mentali. Possiamo risolvere alcuni enigmi per verificare il nostro livello di logica e intuizione. Trova il numero mancante nell’ultimo quadrante trovando il logica di calcolo è un esempio classico e popolare di questo tipo di test.

Leggi anche :  Gli 8 segnali che indicano che state vivendo una relazione rara che può davvero durare tutta la vita
Indovinello matematico: qual è il numero mancante nell'ultimo quadrante
Indovinello matematico: qual è il numero mancante nell’ultimo quadrante

Questo compito richiede più di un semplice calcolo, perché è necessario capire principi matematici dietro i numeri e trovare la risposta corretta. Può essere un’attività divertente da fare da soli o con gli amici, ma può essere utilizzata anche per valutare le nostre capacità analitiche.

I test e gli indovinelli del QI sono sfide che richiedono concentrazione e attenzione per ottenere il risultato desiderato. Trovare il numero mancante nell’ultimo quadrante è un esempio molto classico e popolare.

La soluzione alla sfida

Abbiamo risolto la sfida! La risposta è stata 169. Vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno provato e speso del tempo cercando di trovare la soluzione.

Indovinello matematico - qual è il numero mancante nell'ultimo quadrante - soluzione
Soluzione

È stato un compito difficile, ma grazie alle informazioni fornite dal primo quadrante (6+4=10 e 10×10=100), dal secondo quadrante (6+5=11 e 11×11=121), dal terzo quadrante ( 5+9=14 e 14×14=196) e l’ultimo quadrante (9+4=13 e 13×13=169), siamo riusciti ad arrivare alla risposta corretta. Condividi questa sfida con i tuoi amici sui social network per vedere chi riesce a trovare la risposta corretta!

Leggi anche :  Che cosa significa quando si sognano i cani?

Foto dell'autore
Informazioni sull'autore, Giulia Mancini
Pagina principale » Psicologia » Indovinello matematico per geni: metti alla prova il tuo ingegno con questa complicata sfida numerica