Il barbecue è un must nelle giornate di sole, sinonimo di convivialità e condivisione attorno ad una buona grigliata. Tuttavia, la domanda “quando mettere il carbone nel barbecue?” può sembrare spinoso a molti, così facile è sbagliare. Scopriamo insieme gli errori comuni da evitare e le best practice per una grigliata di successo.
Aspettare che le scintille svaniscano: un passaggio cruciale
Molte persone commettono l’errore di cucinare il cibo troppo presto., mentre le fiamme sono ancora presenti e il carbone non è ben acceso. Questo può avere diverse conseguenze negative sulla qualità della cottura:
- cottura irregolare del cibo,
- griglie imbevute di sostanze chimiche se si utilizzano accendifuoco,
- un rischio di bruciare i grassi e quindi di incidenti.
Attendere che le scintille scompaiano e la carbonella crepiti prima di mettere il cibo sulla griglia è fondamentale per garantire una cottura ottimale.
Come faccio a sapere se il carbone è pronto?
Il carbone è pronto quando osservi:
- un colore rosso-arancio nel cuore del focolare,
- uno strato di cenere bianca sulla superficie,
- una totale assenza di fiamme.
Solo allora puoi posizionare il cibo sulla griglia e iniziare a cucinarlo.
Preparare correttamente la carbonella: il segreto della buona cucina
Per garantire una cottura perfetta ed evitare errori, è importante preparare bene la carbonella prima di accenderla. Ecco alcuni consigli:
- Scegli un buon carbone : scegli carbone di qualità, che si accenda facilmente e garantisca una combustione regolare.
- Crea una montagna di carbone : Disponete la carbonella a forma di piramide al centro del vostro barbecue, questo faciliterà l’accensione e la diffusione del calore.
- Accendi il carbone con il giornale : arrotolate dei fogli di giornale e metteteli sotto la montagna di carbone, poi accendeteli. Il fuoco si diffonderà così naturalmente al carbone.
- Ventilare il caminetto : apri le prese d’aria del tuo barbecue per favorire l’arrivo dell’ossigeno e quindi la combustione della carbonella.
L’importanza del film di cenere
La formazione di un sottile film di cenere sulla superficie del carbone è segno che è pronto per l’uso. Ma questa pellicola ha anche un altro ruolo: impedisce la formazione di fiamme durante la cottura dei cibi e li protegge dalle sostanze tossiche che potrebbero sprigionarsi.
È quindi fondamentale attendere che si formi questa pellicola prima di iniziare a cuocere le vostre carni grigliate, altrimenti diventeranno nere o conferiranno loro un sapore sgradevole.
Gestire il calore: un passo fondamentale per una cucina di successo
Una volta che la carbonella è ben accesa e pronta all’uso, è importante sapere come gestire il calore per ottenere una cottura ottimale dei propri cibi:
- Adatta l’altezza della griglia : a seconda della potenza del fuoco e del tipo di alimento che si sta cuocendo (carne, pesce, verdure, ecc.), regolare l’altezza della griglia per controllare la cottura.
- Usa una sonda per termometro : per essere sicuri di cuocere a fondo il vostro cibo senza bruciarlo, utilizzate una sonda del termometro che indicherà la temperatura interna della vostra carne o del vostro pesce.
- Sposta il cibo sulla griglia : per evitare che alcuni pezzi cuociano troppo velocemente o troppo lentamente, non esitate a spostare il cibo sulla griglia in modo che tutti beneficino di un calore uniforme.
Seguendo questi suggerimenti e prestando attenzione alla qualità della tua carbonella e alla gestione del calore, ora sarai in grado di avere sicuramente successo nelle tue grigliate ed evitare gli errori commessi dalla maggior parte delle persone. Allora, pronti per un’estate gourmet?