Dormire, una semplice azione quotidiana dalle sfumature così complesse. Sapevi che il modo in cui tu e il tuo partner vi addormentate potrebbe dire molto sulla natura della vostra relazione ? Ricercatori e analisti comportamentali hanno dedotto che il linguaggio del corpo che adottiamo durante il sonno può rivelare un prisma rivelatore della nostra vita amorosa. Diamo un’occhiata a queste misteriose posizioni per dormire che sono destinate a parlarti.
Il nostro linguaggio del corpo notturno a volte può essere il barometro discreto della temperatura della nostra relazione.
Paralleli nel letto, ma uniti nell’amore
Dormi fianco a fianco senza alcun contatto, tranne che a mano. Questa posizione del sonno, seppur distante, è testimone di una forte fiducia reciproca e di un rapporto ormai consolidato. Lo spazio lasciato tra i due corpi permette a tutti di muoversi e trovare la propria posizione comoda.
Abbraccio notturno: il simbolo della tenerezza
Sonno intrecciato faccia a faccia denota un forte sentimento di amicizia e complicità tra i due amanti. Questa posizione è anche il riflesso di un desiderio di offrire protezione e affetto all’altro, facilitando così l’addormentamento.
Separati all’alba, ma legati dal cuore
Non preoccuparti se ti ritrovi separato quando ti svegli dopo esserti addormentato avvinghiato. Questa ricerca involontaria della posizione più comoda simboleggia anche un senso di indipendenza e buona intimità nella relazione.
Sdraiato sul territorio coniugale: il segno di un potenziale dominio
Fai attenzione se un partner occupa molto più spazio sul letto. Spesso è un segno di a predominio nella relazione e può essere un indicatore di tossicità.
Schiena contro schiena: avviso di disagio
Dormi schiena contro schiena può riflettere una certa tensione o disagio nella relazione. Un fenomeno da monitorare per potervi porre rimedio in tempi brevi. Tuttavia, se intrecciate le gambe nonostante questa posizione, potrebbe indicare una certa comodità e complicità.
La dolcezza del cucchiaio
Non c’è bisogno di spiegarti la posizione del cucchiaino. Dormire così è un ottimo indicatore di passione, desiderio reciproco e relazione realizzata. Inoltre, il contatto pelle a pelle è benefico per la salute.
Faccia a faccia senza contatto: il desiderio di riavvicinamento
In questa situazione, potrebbe essere che la coppia desideri una maggiore intimità, ma quella ogni partner esita a fare il primo passo. Allo stesso tempo, può anche riflettere il rispetto per lo spazio dell’altro, un elemento chiave per mantenere una relazione sana.
Appoggiato sul petto dell’altro: passione al limite
Questa è una delle posizioni più comuni tra le coppie, soprattutto all’inizio di una relazione. Sdraiati l’uno sul petto dell’altroriflette un’intensa passione, o una sensazione di conforto dopo una discussione o un disaccordo.
Quindi quali sono le tue posizioni preferite per dormire? Quali adotti più frequentemente? Questo piccolo viaggio nel cuore dei segreti notturni dei nostri corpi la dice lunga sulle nostre relazioni sentimentali. Forse dopo aver letto questo articolo non vedrai mai più il tuo letto allo stesso modo.